La pesca e le sue tradizioni

Nel territorio di Chioggia e del Delta del Po si sono sviluppate diverse tradizioni di pesca, dalla pesca con nasse e cogolli, alle reti da posta fino all’utilizzo degli strumenti tecnologici di oggi. Tradizionalmente, la pesca prevedeva una conoscenza profonda delle specie commerciali, dei loro spostamenti stagionali fra mare e laguna, fra acque costiere e acque più profonde e lontane da costa, e ancora fra i due versanti dell’Adriatico. Proprio i diversi comportamenti delle specie portano, anche oggi, ad utilizzare stagionalmente attrezzi diversi o a pescare in aree diverse.