La banca dati della pesca di Chioggia
Scopri un modo efficace per conoscere gli andamenti delle catture delle specie ittiche dell’Adriatico Settentrionale dal 1945 ad oggi

Questa banca dati dà accesso alle informazioni storiche sui prodotti ittici dell’Adriatico Settentrionale e ai dati della flotta peschereccia clodiense, costituendo di fatto uno strumento prezioso utilizzabile da diverse tipologie di utenti: biologi della pesca, operatori della pesca, amministratori impegnati nella gestione delle risorse, studenti di diverso ordine e grado e cittadini interessati.
E’ possibile ricercare ogni specie specificando il nome comune (es. latterino), o quello scientifico (es. Atherina boyeri), o anche quello dialettale (es. anguela). La banca dati, infine, accoglie anche segnalazioni di specie rare, occasionali, nuove o sconosciute, avvistamenti o catture inusuali per abbondanza o dimensioni ed eventi di moria eccezionali, grazie al contributo di chi opera direttamente in mare: pescatori professionisti, sportivi, subacquei e diportisti.
Qui il sito ufficiale della banca dati con tutte le informazioni dettagliate.